- nome composto
- nome compostoKompositum
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
alfa — 1àl·fa s.f. e m.inv., simb. I. s.f. e m.inv. I 1. CO nome della prima lettera dell alfabeto greco (α, Α) corrispondente alla a dell alfabeto latino I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il primo elemento di una serie classificata usando… … Dizionario italiano
atrazina — a·tra·zì·na s.f. TS chim. composto organico, utilizzato come diserbante ma con effetti inquinanti sulle falde acquifere {{line}} {{/line}} DATA: 1976. ETIMO: da triazina, nome di un composto chimico … Dizionario italiano
deidro- — de·ì·dro conf. TS chim. nella molecola di un composto chimico, indica minore quantità d idrogeno che in quella del composto al cui nome è premesso {{line}} {{/line}} ETIMO: tratto da deidrogenare … Dizionario italiano
gamma — 1gàm·ma s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. I 1. CO nome della terza lettera dell alfabeto greco (γ, Γ) corrispondente alla g dell alfabeto latino I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il terzo elemento di una serie classificata usando… … Dizionario italiano
numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… … Dizionario italiano
silano — 1si·là·no agg., s.m. CO agg., della Sila | agg., s.m., nativo o abitante della zona della Sila {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: dal lat. Silānu(m), der. di Sila, it. Sila, nome di un altipiano nella Calabria settentrionale. 2si·là·no s.m. TS … Dizionario italiano
tiazolo — ti·a·zò·lo s.m. TS chim. composto eterociclico pentatomico con due eteroatomi, uno di azoto e uno di zolfo, usato come intermedio per la produzione di farmaci e coloranti {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: comp. di tia e azolo, nome di un… … Dizionario italiano
femmina — {{hw}}{{femmina}}{{/hw}}A s. f. 1 Negli organismi a sessi separati, l individuo portatore dei gameti femminili atti a essere fecondati da quelli maschili: la femmina del lupo; avere due figlie femmine. 2 Donna (spec. spreg.). 3 In un arnese o… … Enciclopedia di italiano
delta — 1dèl·ta s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. I 1. CO nome della quarta lettera dell alfabeto greco (δ, Δ) corrispondente alla d latina I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il quarto elemento di una serie ordinata mediante lettere dell… … Dizionario italiano
titolo — {{hw}}{{titolo}}{{/hw}}s. m. 1 Nome, breve indicazione posta in cima a uno scritto, nel frontespizio di un libro o in calce a un opera d arte per farne conoscere il soggetto o il contenuto | In un testo legislativo, ripartizione caratterizzata da … Enciclopedia di italiano
Cerceda (La Coruña) — Saltar a navegación, búsqueda Cerceda Bandera … Wikipedia Español